Infanzia

Una rivoluzione inclusiva dell’infanzia: scopriamo l’esempio di UDA!

L’inclusione è un concetto che si sta facendo sempre più strada nella società contemporanea, specialmente quando si tratta dei bambini e dell’infanzia. L’uda inclusiva, o Unità di Accoglienza, è un esempio tangibile di come sia possibile creare un ambiente inclusivo all’interno delle scuole, favorendo l’integrazione di bambini con diverse abilità e necessità educative speciali. Attraverso …

Una rivoluzione inclusiva dell’infanzia: scopriamo l’esempio di UDA! Leggi altro »

Inclusione in Classe: Un esempio di Unità Didattica per Alunni Disabili in Infanzia

L’inclusione scolastica è un diritto fondamentale per tutti gli alunni, anche per coloro che presentano disabilità. Nel contesto dell’infanzia, è essenziale creare unità didattiche specializzate che rispondano alle specifiche esigenze di questi bambini, garantendo loro un accesso equo e completo all’apprendimento. Un esempio di unità didattica per alunni disabili nell’infanzia potrebbe concentrarsi sulla stimolazione sensoriale …

Inclusione in Classe: Un esempio di Unità Didattica per Alunni Disabili in Infanzia Leggi altro »

Immersi nell’Infanzia: Schede Didattiche per Esplorare Numeri e Quantità

Nell’ambito dell’educazione dell’infanzia, le schede didattiche sono strumenti preziosi per sviluppare in modo divertente e interattivo la comprensione dei numeri e delle quantità. Attraverso giochi e attività che coinvolgono il conteggio, l’associazione tra cifre e quantità e il riconoscimento dei numeri, i bambini imparano ad affrontare in modo autonomo e consapevole il mondo matematico. Le …

Immersi nell’Infanzia: Schede Didattiche per Esplorare Numeri e Quantità Leggi altro »

Scopri i Pre

Nell’infanzia, l’apprendimento dei concetti topologici rappresenta uno dei prerequisiti fondamentali per lo sviluppo del pensiero spaziale dei bambini. Questi concetti, come l’appartenenza, l’inclusione, la posizione e la connessione, consentono ai bambini di comprendere e descrivere le proprietà geometriche degli oggetti e delle figure. Attraverso attività ludiche e manipolative, i bambini hanno la possibilità di esplorare …

Scopri i Pre Leggi altro »

Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad